Dall’Olio di oliva extravergine nasce una medicazione innovativa per la cura delle ferite

Lo studio infermieristico di Francesco Paoli, da sempre attento alle innovazioni tecnologiche ed in particolar modo a quelle legate ai dispositivi medicali, utilizza quando sia necessario, un nuovo tipo di medicazione che produce dei risultati molto interessanti. L’industria del settore ha realizzato un prodotto innovativo basato su una matrice oleica (olio di oliva extravergine) che opportunamente trattata, ha dato origine…

Gestione nutrizionale nel paziente affetto da lesioni da decubito

Numerosi studi evidenziano che vi è un’associazione diretta  tra l’insorgenza di lesioni da decubito e lo stato di malnutrizione.La letteratura scientifica è costante sull’evidenza  che le persone con lesioni da pressione  hanno ridotti livelli di albumina ed emoglobina. Queste due condizioni morbose associate producono una scarsa ossigenazione dei tessuti e una riduzione della capacità degli…

Terapia compressiva

La terapia compressiva, come dice il nome stesso è una vera e propria cura delle ulcere o di altre affezioni dell’arto inferiore. I bendaggi elastocompressivi, rientrano in questo alveo terapeutico e ve ne sono di diverse tipologie a secondo della patologia, dell’età e delle comorbilità (concomitanza di più malattie) del paziente. I bendaggi, in base…

Le vene varicose

Le vene varicose degli arti inferiori sono legate a fattori costituzionali e ambientali. Il sesso femminile è più colpito rispetto a quello maschile e sia l’obesità che la sedentarietà ne incrementano notevolmente la possibilità di insorgenza. Sono tra l’alto più colpite le persone che svolgono lavori in stazione eretta senza grandi possibilità di movimento come…

L’ulcera cutanea degli arti inferiori

L’ulcera cutanea degli arti inferiori è una soluzione di continuo della cute che non tende alla guarigione spontanea, ma bensì alla cronicizzazione e al peggioramento. Le ulcere cutanee colpiscono soprattutto le persone anziane con una diretta correlazione tra età e incidenza della malattia. Infatti se a 60 anni circa l’1% dei pazienti ne è affetto,…

La radioterapia

La radioterapia, come unica soluzione terapeutica o in associazione alla chemioterapia e/o alla chirurgia, rappresenta un’importante, ed al momento insostituibile, metodica nel trattamento delle neoplasie. Nel corso degli ultimi trent’anni, il miglioramento tecnologico e la più accurata impostazione del trattamento radiante hanno minimizzato l’incidenza delle complicanze. Resta tuttavia una quota consistente di pazienti, non prevedibile…

L’ascesso e la fistola perianale

L’ascesso perianale è una patologia molto frequente. E’ caratterizzato dallo sviluppo di una cavità piena di pus in prossimità dell’ano o del retto. Nelle condizioni più gravi o mal gestite, questa condizione può evolvere al quadro clinico della Gangrena Perineale (Malattia di Fournier), condizione che mette a rischio la vita della persona! Origina da un’infezione…